Copertina del webinar Vikey “Ospitalità Smart: come l’intelligenza artificiale sta ridefinendo il ruolo dell’Host”, con le foto di Letizia D’Annibale e Carlos Castillo e un robot che mostra la schermata della messaggistica AI.

Ospitalità Smart: come l’intelligenza artificiale sta cambiando il ruolo dell’Host

Un approfondimento della prima puntata del nuovo webinar educational firmato Vikey

Il settore extralberghiero sta vivendo una trasformazione profonda: processi più rapidi, ospiti più esigenti e un mercato sempre più competitivo richiedono strumenti capaci di semplificare la gestione e migliorare l’esperienza. In questo scenario, l’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo centrale, diventando un alleato strategico per host e property manager.

Per approfondire questo tema, Vikey – società del Gruppo Zucchetti – ha organizzato il webinar “Ospitalità Smart: come l’IA sta ridefinendo il ruolo dell’Host”, il primo di una serie di appuntamenti formativi dedicati a scoprire come le nuove tecnologie stiano rivoluzionando il modo di lavorare degli operatori del settore.
L’iniziativa ha riscosso un forte interesse, con centinaia di operatori che si sono registrati all’evento, confermando l’attenzione crescente verso il tema della digitalizzazione applicata all’ospitalità.

A guidare l’incontro è stata Letizia D’Annibale, Head of Account Management, che ha illustrato come Vikey guidi l’evoluzione dell’ospitalità digitale con le sue soluzioni: dal check-in online al self check-in, dall’automazione della burocrazia alla gestione centralizzata delle comunicazioni.

Durante il webinar è emerso come l’IA non sia più un concetto futuristico, ma uno strumento già operativo all’interno della piattaforma Vikey, grazie a funzionalità come la verifica automatica dei documenti, la messaggistica intelligente e l’assistente virtuale attivo 24/7.

Il punto di vista tecnico è stato arricchito dall’esperienza diretta di Carlos Castillo, Host e Product Manager Vikey, che ha raccontato come l’implementazione dell’IA nella propria attività abbia ridotto tempi e attività ripetitive, migliorato la qualità delle interazioni con gli ospiti e reso più fluido l’intero processo di accoglienza. La sua testimonianza ha evidenziato come gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale non sostituiscano l’host, ma ne amplifichino le capacità operative, liberando tempo da dedicare al valore aggiunto della relazione con il cliente.

Conclusione

L’intelligenza artificiale, se ben integrata, non è una minaccia per il settore. Essa rappresenta un’opportunità concreta per rendere l’ospitalità più efficiente e personalizzata. Con iniziative educational come questa, Vikey conferma il suo impegno nel guidare la transizione digitale del comparto turistico e supportare gli operatori nell’evoluzione dei propri processi.

Guarda la registrazione completa del webinar

Rivivi l’intero evento su YouTube e approfondisci i temi trattati:

Prenota una consulenza GRATUITA con i nostri specialisti

Vuoi approfondire come digitalizzare l’accoglienza nella tua struttura?

Condividi sui social network