Skip to content
Mani su tastiera e icone di case digitali: gestione online di affitti brevi

Consigli indispensabili per un’estate da Host: guida completa per affitti brevi di successo nel 2025

Scopri i consigli fondamentali per preparare al meglio la tua casa vacanza all’estate 2025: tendenze, tecnologie, comfort richiesti e strumenti per una gestione efficiente degli affitti brevi

L’estate è un momento cruciale per chi gestisce una casa vacanza o un appartamento in affitto breve. Ma per ottenere il massimo da questo periodo e distinguersi dalla concorrenza, non basta una bella location: serve una strategia precisa, attenzione ai dettagli, tecnologia per la gestione e una profonda comprensione delle tendenze del settore. In questa guida completa scoprirai i consigli per affrontare con successo la stagione degli affitti brevi estate 2025, migliorare l’esperienza degli ospiti e aumentare i guadagni, anche grazie alle soluzioni offerte da Vikey.

Affitti brevi 2025: cosa vogliono davvero i viaggiatori

Chi sceglie gli affitti brevi non cerca solo un alloggio, ma un’esperienza autentica e flessibile. Secondo il report Expedia–Phocuswright, il 56% dei viaggiatori considera il viaggio una priorità rispetto ad altre spese. Il soggiorno medio è di 6,2 notti, e il 47% ha visitato una nuova destinazione nell’ultimo viaggio. Inoltre, il 61% combina vacanza e lavoro grazie al lavoro da remoto.

I criteri decisivi nella scelta di un affitto breve sono:

  • Spazi ampi e accesso a cucina/lavanderia;
  • Wi-Fi veloce;
  • Privacy, comfort e cura dell’arredamento;
  • Recensioni positive e affidabilità dell’host;
  • Posizione strategica e servizi extra.

Gli ospiti del 2025 sono più esigenti: cercano case vacanze ben attrezzate, con servizi digitali e standard paragonabili agli hotel.

Come preparare la casa vacanza per l’estate: igiene, estetica, funzionalità

Una casa vacanza di successo inizia dalla cura dei dettagli. Effettua una pulizia profonda, sostituisci lenzuola e asciugamani con tessuti traspiranti, controlla climatizzatori ed elettrodomestici. Investi in elementi visivi e funzionali:

  • Arredi esterni comodi e rinnovati;
  • Kit di benvenuto con prodotti locali;
  • Illuminazione ambientale nelle zone relax;
  • Accessori estivi (teli mare, giochi da giardino, zanzariere);
  • Postazione smart working con scrivania e prese USB.

Il bagno deve offrire comfort e igiene: dotazioni complete, asciugamani soffici, rubinetteria moderna. La cucina, invece, deve essere funzionale, con stoviglie e utensili di qualità.

Self check-in e automatizzazione: le soluzioni perfette per l’estate

In estate, gli orari degli arrivi sono spesso imprevedibili. Il self check-in per affitti brevi è ormai una necessità. Grazie alle soluzioni offerte da Vikey, non dovrai più essere presente in struttura all’arrivo degli ospiti perché potrai aprire portone e porta da remoto. Le serrature smart Vikey permettono agli ospiti di accedere all’appartamento in autonomia, senza bisogno di consegnare chiavi fisiche.

Questa soluzione:

  • Migliora l’esperienza dell’ospite;
  • Riduce i tempi di gestione;
  • Aumenta la sicurezza dell’immobile;
  • Consente una gestione da remoto, ideale anche per chi ha più proprietà.

Lascia che i tuoi ospiti effettuino il check-in online in autonomia, prima del loro arrivo in struttura: automatizza la burocrazia e risparmia tempo e denaro. Anche su questo fronte Vikey ha la soluzione.

Con Vikey, inoltre, puoi integrare anche la domotica per gestire climatizzazione, luci, sensori e risparmio energetico direttamente dal tuo smartphone.

Gestione efficiente con strumenti digitali: il software per Host

Per affrontare la stagione estiva con serenità e professionalità, è fondamentale digitalizzare la gestione della struttura. Per esempio, un software per host consente di:

  • Automatizzare la comunicazione con gli ospiti;
  • Gestire check-in, check-out e verifica documenti;
  • Inviare dati alla Questura nel rispetto delle normative;
  • Coordinare pulizie, manutenzioni e calendario prenotazioni.

Con Vikey Channel Manager, per esempio, puoi rispondere velocemente alle richieste, ottimizzare l’occupazione e garantire un servizio impeccabile grazie a un unico pannello di controllo. Questo tipo di gestione professionale incide positivamente sulle recensioni, migliorando il posizionamento del tuo annuncio sulle OTA.

Tendenze del settore affitti brevi estate 2025: come intercettarle

Le previsioni per l’estate 2025 confermano alcune macro-tendenze da tenere in considerazione per chi gestisce una casa vacanza:

  • Esperienze personalizzate: chef a domicilio, itinerari su misura, consigli locali;
  • Sostenibilità: materiali eco, raccolta differenziata, prodotti a km zero;
  • Design e “Instagrammabilità”: ambienti curati, spazi fotogenici e arredi scenografici;
  • Workation e soggiorni lunghi: comfort per lo smart working;
  • Tecnologia e automazione: serrature smart, domotica, prezzi dinamici.

Inoltre, destinazioni meno battute stanno attirando sempre più turisti in cerca di autenticità e tranquillità. Se la tua proprietà si trova in un luogo emergente, valorizza gli aspetti locali e costruisci una narrazione coerente.

Aumentare le prenotazioni e fidelizzare gli ospiti

Una strategia efficace per la tua casa vacanza non si limita al periodo di soggiorno. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Aggiorna regolarmente il tuo annuncio con foto estive e descrizioni SEO-friendly;
  • Specifica i comfort presenti (Wi-Fi, cucina, parcheggio, area esterna, pet-friendly);
  • Rispondi in modo rapido ed efficiente alle richieste;
  • Chiedi sempre una recensione e offri uno sconto per un soggiorno futuro;
  • Integra servizi come check-in automatizzato o guida digitale per fidelizzare l’ospite.

Valorizza le recensioni ricevute e monitora la concorrenza per rimanere competitivo in termini di offerta e prezzi.

La gestione intelligente e l’ascolto degli ospiti fanno la differenza

In definitiva, gestire con successo una casa vacanza in estate richiede pianificazione, strumenti adatti e grande attenzione ai bisogni e alle aspettative degli ospiti. Offrire comfort moderni, servizi smart, sicurezza e un’accoglienza professionale è il modo migliore per distinguersi nel mercato degli affitti brevi estate 2025.

Grazie a Vikey, puoi semplificare la gestione, migliorare l’esperienza degli ospiti e trasformare il tuo alloggio in una destinazione ricercata. Dal check-in automatico alla domotica, fino alla gestione integrata, tutto è progettato per far crescere la tua attività.

Vuoi massimizzare i guadagni della tua casa vacanza questa estate?👇

Condividi sui social network