Raccontaci qualcosa di te. Come si chiama la tua struttura ricettiva, dove si trova e a che pubblico si rivolge?
Mi chiamo Monica e gestisco insieme al mio compagno Riboty 10 Suites, una struttura ricettiva situata nel cuore del quartiere Prati-Delle Vittorie, a Roma, che prende il nome dalla via e dal civico in cui si trova. È composta da tre suite eleganti e finemente arredate, ognuna con bagno privato e accessori pensati per garantire il massimo comfort, come TV 43”, Wi-Fi, frigo bar, bollitore e un cestino omaggio per la prima colazione. Le camere condividono un accogliente living con angolo cottura completamente attrezzato. La struttura è nuova, ha appena un anno di vita, ed è stata concepita per accogliere viaggiatori di ogni tipo: turisti desiderosi di scoprire Roma, professionisti in trasferta e chiunque cerchi un soggiorno indipendente ma curato nei minimi dettagli. Ogni giorno mi sveglio felice di poter accogliere nuove persone, perché ogni ospite porta con sé una storia e arricchisce anche la mia esperienza di vita.
Quali erano le principali difficoltà nella gestione della tua struttura prima di usare Vikey?
In realtà ho scelto di partire fin da subito con Vikey. Sapevo già quanto potesse essere complicato gestire in autonomia check-in, documentazione, accessi e burocrazia, soprattutto senza un supporto tecnologico. Immaginavo che senza Vikey sarebbe stato tutto più faticoso e meno fluido, sia per me che per i miei ospiti.
Quali sono le funzionalità Vikey che ti hanno portato maggior beneficio nella gestione quotidiana?
Senza dubbio la praticità del sistema e la possibilità di alleggerire gran parte del lavoro burocratico. Vikey automatizza la raccolta dei documenti degli ospiti e gestisce l’accesso alla struttura tramite app o codici univoci, e integra la domotica in modo semplice ed efficiente. Questo mi permette di concentrarmi su ciò che amo di più: l’accoglienza e la cura dei dettagli.
Come è migliorata l’esperienza dei tuoi ospiti da quando hai introdotto i servizi Vikey nella gestione della tua struttura?
Gli ospiti sono sempre molto soddisfatti. Il fatto di poter accedere in autonomia alla struttura a qualsiasi orario, senza dover organizzare un check-in in presenza, è per loro un grande vantaggio. Si sentono liberi, indipendenti e ben seguiti allo stesso tempo. E io posso garantire loro un’accoglienza efficiente fin dal primo istante, anche a distanza.
Come descriveresti Vikey ad un collega Host?
Lo definirei pratico, capillare e performante. È una soluzione completa che ti solleva da tante incombenze e ti permette di offrire un servizio professionale e al passo con i tempi. Vikey per me non è solo uno strumento tecnologico: è un alleato fondamentale nella gestione quotidiana della mia attività.