Da gestione manuale a esperienza smart: come l’automazione ha cambiato la quotidianità di Gaetano Nardulli
📍Bari, Italia | 4 camere tematiche | Dal 2019 con Vikey
Situata a pochi minuti dal centro storico di Bari, TanziHome offre camere moderne con accesso automatizzato. Con una posizione strategica tra mare e città, la struttura accoglie viaggiatori leisure e business offrendo comfort, indipendenza e un check-in completamente digitalizzato.
Chi è TanziHome Bari
TanziHome nasce nel cuore di Bari nel 2018 come progetto nato quasi per caso. Proprietario di un appartamento inutilizzato, Gaetano Nardulli decide di trasformarlo in una struttura ricettiva, sfruttando il crescente flusso turistico nella sua città. I primi ospiti soggiornavano in camere con bagno condiviso, in un contesto semplice e informale.
Con il tempo, grazie al passaparola e alle ottime recensioni, TanziHome evolve: oggi è una struttura moderna e indipendente composta da quattro camere tematiche. Ogni stanza è indipendente, dotata di bagno privato, comfort e un’accoglienza smart. Un percorso di crescita che ha trasformato un progetto partito per gioco in una gestione curata nei dettagli, con un obiettivo preciso: offrire libertà, semplicità e comfort a chi visita Bari.
TanziHome si distingue per un’ospitalità discreta e smart, che ha conquistato gli ospiti con un punteggio medio di 9.4/10 su Booking, soprattutto per pulizia, comfort e rapporto qualità-prezzo.
Prima di Vikey: una gestione impegnativa
Nei primi mesi, gestire TanziHome significava fare tutto a mano: registrazione dei documenti cartacea, accoglienza in presenza, consegna fisica delle chiavi, controllo degli orari di arrivo. Ogni nuova prenotazione richiedeva un’organizzazione puntuale e continua, con processi ripetitivi che consumavano tempo ed energie.
Gaetano si ritrovava spesso a dover modificare i propri impegni personali per essere disponibile agli arrivi, gestendo tutto in prima persona, sette giorni su sette.
“Era tutto manuale, complicato e dispendioso in termini di tempo. Dovevo essere sempre presente o raggiungibile, ogni giorno della settimana. Ero bloccato dalla gestione e non avevo libertà di movimento.”
Gaetano Nardulli , TanziHome Bari
La svolta con Vikey
Il cambiamento per Gaetano è arrivato nel 2019, grazie a un consiglio ricevuto da un’amica nel settore hospitality. Vikey è entrato in gioco sin da subito con il modulo di check-in online, permettendogli di liberarsi da tutte quelle attività manuali che fino a quel momento lo tenevano legato alla struttura.
Quello che all’inizio era solo uno strumento per automatizzare il check-in si è trasformato rapidamente in una soluzione completa per la gestione da remoto. Gaetano ha integrato anche il sistema di accesso automatizzato, eliminando completamente la consegna fisica delle chiavi e offrendo agli ospiti un’esperienza efficiente e autonoma.
Un’ ulteriore svolta è arrivata con l’attivazione del Booking Engine Vikey: Gaetano ha scelto di collegare il link personalizzato Vikey direttamente al suo sito ufficiale, trasformando la semplice pagina informativa in un canale di vendita diretto.
In questo modo, gli ospiti possono prenotare in autonomia dal sito, completare il check-in online in pochi minuti e ricevere subito le istruzioni di accesso automatico. Tutto avviene in un flusso semplice e senza intermediazioni, consentendo a TanziHome di ricevere prenotazioni dirette con pagamento immediato, riducendo la dipendenza dalle OTA e aumentando la redditività per ogni soggiorno.
“Senza Vikey non avrei mai iniziato la mia attività. È stato l’unico modo per renderla sostenibile fin dall’inizio, senza dover rinunciare alla mia libertà.”
Gestione più smart, ospiti più soddisfatti
L’adozione di Vikey non ha solo migliorato l’organizzazione interna, ma ha anche trasformato l’esperienza degli ospiti. Il self check-in è diventato uno dei punti di forza della struttura: i clienti possono accedere in modo autonomo, senza vincoli di orario e con istruzioni chiare direttamente sullo smartphone.
Grazie alla possibilità di gestire gli accessi da remoto, Gaetano riesce a garantire un’esperienza personalizzata, intervenendo in caso di necessità con pochi clic. Anche gli ospiti meno tecnologici riescono a orientarsi facilmente grazie al sistema intuitivo, ricevendo assistenza da remoto in tempo reale.
Il Booking Engine ha portato un ulteriore vantaggio competitivo: TanziHome riceve più prenotazioni dirette, riducendo la dipendenza dalle OTA e aumentando la marginalità per ogni soggiorno.
I risultati: Più tempo libero e più controllo
Grazie a Vikey, Gaetano ha rivoluzionato completamente il suo modo di gestire la struttura:
✅ Zero consegne chiavi, più tempo libero e flessibilità personale; ✅ Check-in 100% automatizzato, senza limiti di orario per l’ospite; ✅ Prenotazioni dirette dal proprio sito, grazie al Booking Engine; ✅ Accessi controllabili da remoto in qualsiasi momento; ✅ Ospiti più soddisfatti e recensioni positive in crescita; ✅ Attività finalmente sostenibile, con meno stress e più efficienza.
Rivoluziona anche tu il modo di gestire la tua struttura ricettiva